

Alunni/e classi interessate ( 4D - 4 H - 5 G - 4 I - 5 I - 5M)
Docenti accompagnatori
Personale segreteria (uff. contabilità)
Si comunica che nelle giornate sotto indicate le classi in oggetto parteciperanno alle uscite a carattere storico - naturalistico - sportivo nell'ambito del progetto "La Memoria delle Cime" - sui passi dei soldati della Grande Guerra - in collaborazione con l'Associazione Neve e Cjaspe di Sappada secondo il seguente calendario e con i relativi docenti accompagnatori individuati per ciascuna data:
- Mercoledì 25 gennaio 2023 - classi 4 D - 4 H - 5G ( 54 /55 partecipanti) + Accompagnatori prof. Marano - Razeto - Triolo - Jogna.
- Venerdí 27 gennaio 2023 - classi 4I - 5I - 5 M (60/62 partecipanti) + Accompagnatori prof. Scopa - Basana - Dominici - Windrath
Il programma (di massima) della singole giornate sarà così strutturato:
- Partenza DA UDINE - LICEO MARINELLI - ore 7.30 (RITROVO ore 7.15) parcheggio palestra Aspromonte
- ARRIVO a SAPPADA ore 9.15 ca. Colazione - Noleggio materiali e piccola lezione introduttiva al Nordic Winter Walking
- Escursione verso il Piave attraverso la Val Sesis e fino Rifugio Rododendro - Pian delle Bombarde (A/R circa 2 ore e 30’). L’itinerario della camminata potrà variare a seconda delle condizioni meteo.
- ore 13.00 ca. pranzo.
- Ore 14.00/14.15 ca. partenza per visita Museo della Grande guerra di Forni Avoltri.
- A seguire partenza, ore 15.30/15.45 per viaggio di ritorno da Forni Avoltri (dopo sosta al Museo) ARRIVO a UDINE ore 17.30 ca. presso parcheggio palestra Aspromonte
La quota del pacchetto attività (20 euro pro capite comprensiva di noleggio materiali, pranzo e viste guidate) sarà pagata dagli studenti direttamente in loco alla Struttura Organizzativa di Sappada.
Il costo invece “del singolo viaggio in corriera”, ripartito per il numero dei partecipanti, sarà sempre a carico degli studenti ma verrà pagato alla scuola secondo le modalità indicate dagli uffici di segreteria che, una volta ricevute le autorizzazioni cartacee, distribuite alle classi dei partecipanti, provvederanno a creare l’evento di pagamento della quota di partecipazione degli studenti su PagoPa (sito del Ministero Istruzione-SIDI) e Pago in rete (sito del registro elettronico Spaggiari).
Si consiglia abbigliamento adeguato al contesto vista l'alta probabilità di basse temperature (giacca di materiale tecnico, felpa in pile, guanti, calze pesanti e scarponcini adatti per indossare le ciaspe).
Per ogni evenienza portare al seguito carta d’identità valida e tessera sanitaria.
Il Dirigente Scolastico
Stefano Stefanel